TRIBUTI: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ( I.M.U.): ALIQUOTE E PAGAMENTO
Sono tenuti al pagamento dell'IMU (Imposta Municipale Propria) i possessore di immobili (esclusi i proprietari di abitazione principale) situati sul territorio comunale, e cioè:
- i proprietari di abitazione principale e relative pertinenze per le categorie A1, A8 e A9;
- i proprietari degli immobili o i titolari di un diritto reale di usufrutto, uso abitazione o di superficie anche se non residenti nel territorio dello Stato;
- il locatario per gli immobili ricevuti in locazione finanziaria (leasing).
Con la Legge di Stabilità del 2016 sono state introdotte le seguenti disposizioni:
• Riduzione IMU del 50% per abitazioni concesse in comodato d’uso gratuito, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, a particolari condizioni:
- l'abitazione è concessa a parenti in linea retta entro il primo grado (genitori/figli), che le utilizzano come abitazione principale;
- il contratto deve essere registrato presso l'Agenzia delle Entrate (costi: imposta di registro pari a euro 200, cui vanno aggiunti euro 16 per il bollo su ogni quattro pagine di contratto) e il comodante (soggetto che cede l'immobile) NON deve possedere altri immobili ad uso abitativo su tutto il territorio italiano, oltre all'immobile concesso in comodato e all'immobile adibito a propria abitazione principale;
- il comodante deve risiedere anagraficamente, nonché dimorare abitualmente, nello stesso Comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato e deve presentare la dichiarazione IMU all'Ufficio Tributi del Comune di San Giuliano Milanese, attestando il rispetto di tutte le condizioni elencate.
• Riduzione IMU del 25% per gli immobili locati a canone concordato, di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 43.
Tutte le informazioni sono consultabili nella Delibera di C.C. n°13 del 19/1/2018 (allegata in fondo), dove sono riportate anche le aliquote per il 2018 (invariate rispetto al 2017).
CODICE TRIBUTO UNICO
Anche quest'anno, in sede di compilazione per il versamento dell'imposta relativa ad altri immobili (es. abitazioni secondarie e pertinenze ), non si dovrà piu' separare l'importo destinato allo Stato da quello di competenza dei Comuni e sarà quindi sufficiente indicare l'importo complessivo da versare su un unico codice tributo (3918). Ciò perchè l'intero gettito dell'imposta rimane ai Comuni.
Come fare:
VERSAMENTO
In due rate e solo tramite il modello F24 in qualsiasi banca, ufficio postale o tramite i servizi di home banking, senza alcun importo aggiuntivo, utilizzando i seguenti codici:
- H930: codice catastale Comune di San Giuliano Milanese
- 3918: codice tributo "altri fabbricati"
- 3916: codice tributo "aree fabbricabili"
L'IMU si potrà pagare in due rate entro le seguenti scadenze:
- la prima rata (il 50% del dovuto) entro il 16 giugno 2020 (acconto) *;
- la seconda (saldo) entro il 16 dicembre 2020
Il versamento in un'unica soluzione può essere effettuato entro il 16 giugno 2020
* La Giunta Comunale ha deliberato, lo scorso 26 maggio, la possibilità di versare la prima rata entro il 16 settembre, senza sanzioni e interessi; inoltre, su richiesta dei contribuenti da inviare all'ufficio Tributi, sarà anche possibile rateizzare il versamento dell'IMU superiore ai 500 euro in un massimo di 4 rate (16/9-16/10-16/11-16/12).
CALCOLO ON LINE
E' utilizzabile il programma per calcolare l'IMU da casa, con il proprio computer: nella sezione "Servizi on line" del sito comunale - www.sangiulianonline.it - è attivo il nuovo "Portale Tributi", che consente inserendo i dati catastali relativi al proprio immobile*, di stampare comodamente da casa e in pochi passaggi il modello F24.
Il programma contiene diverse sezioni per ricavare tutte le informazioni utili al fine di compilare in modo corretto il modello in ogni sua parte.
Per agevolare i cittadini si consiglia, in fase di compilazione telematica, di indicare la voce "acconto".
ASSISTENZA PER GLI OVER 65
Anche quest'anno il Comune fornirà un servizio di compilazione del modello F24 SOLO ai cittadini che hanno compiuto i 65 anni di età.
SOLAMENTE gli over 65 che hanno già presentato la richiesta RICEVERANNO AUTOMATICAMENTE A DOMICILIO IL MODELLO F-24 PRE-COMPILATO, mentre gli altri potranno fare domanda compilando il modulo allegato in fondo alla scheda.
* E' possibile conoscere tutti i dati relativi ai propri immobili, previo accreditamento ai servizi telematici messi a disposizione gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate Fisconline o Entratel.
E' possibile accedere alle seguenti informazioni:
- visura catastale (per soggetto e per immobile)
- mappa con la particella terreni;
- planimetria del fabbricato;
- visura ipotecaria.
La procedura è attiva per gli immobili presenti su tutto il territorio nazionale dei quali i contribuenti risultano titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento, ad eccezione delle Province autonome di Trento e Bolzano e, per le visure ipotecarie, delle zone dove vige il sistema tavolare.
Per maggiori informazioni: sito dell'Agenzia delle Entrate.
Normative:
- Delibera di C.C. n.71 del 18/11/2019 "Imposta Municipale Propria (IMU) Anno 2020 - Conferma aliquote"
- Delibera di C.C. n. 83 del 19/12/2018 "Imposta Municipale Propria (IMU) Anno 2019 - Conferma aliquote"
- Delibera di C.C. n. 13 del 19/1/2018 "Imposta Municipale Propria (IMU) Anno 2018 - Conferma aliquote"
- Legge 28 dicembre 2015, n°208 "Disposizione per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2016);
Responsabile:
Gaetana De Francisci - Tel. 02 98207386
Referente IMU: federica.soffientini@comune.sangiulianomilanese.mi.it