SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO 2020/21
Le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico avvengono esclusivamente online; la mancata iscrizione comporta l'impossibilità di accedere al servizio. L'iscrizione viene bloccata dal portale in caso di insoluti, considerando anche le posizioni debitorie di fratelli/sorelle.
Per effettuare l'iscrizione occorre cliccare su Spazioscuola .In caso di primo accesso al termine della registrazione, il sistema invierà tramite mail un documento PDF di ricevuta dell'iscrizione che include il codice PAN per effettuare i pagamenti.
In caso di utente già registrato cliccare su Spazioscuola ed entrare con le proprie credenziali. Nel caso in cui sia stata smarrita la password di accesso, è possibile rigenerarla direttamente dal link cliccando su: "Problemi con l'accesso" del portale Spazioscuola.
Data inizio del servizio
Il servizio sarà attivato in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico e la data esatta sarà comunicata su www.sangiulianonline.it
Percorsi
Il servizio di trasporto prevede l'attivazione di 2 percorsi con le seguenti caratteristiche:
Autobus N 1: collega i nuclei cascinali, Zivido, Civesio e Sesto Ulteriano alla scuola secondaria di via Bezzecca, alle scuola primaria Tobagi di via Bezzecca, alla scuola Giovanni XXIII e alla scuola dell'infanzia Deledda.
Autobus N 2: collega la frazione di Zivido alla scuola secondaria Fermi e alle scuole primarie Cavalcanti e Rodari.
Requisiti
Possono richiedere il servizio di trasporto scolastico, nell'ambito dei suddetti itinerari e delle disponibilità previste, gli alunni frequentanti una scuola dell'infanzia, primaria o secondaria di 1° grado tra quelle individuate negli itinerari sopra indicati.
Nel caso di esubero delle domande di iscrizione rispetto ai posti disponibili, verrà effettuata una graduatoria secondo i seguenti criteri di priorità:
-
alunni con disabilità certificata che non usufruiscono del servizio di trasporto dedicato;
-
alunni residenti nelle cascine o case sparse e frazioni di Civesio e Sesto Ulteriano con eventuali limitazioni per gli studenti iscritti in scuole diverse da quelle previste dall’itinerario;
-
alunni iscritti alla scuola secondaria di I grado Fermi residenti nella frazione di Zivido;
-
alunni iscritti alle scuole primarie Cavalcanti e Rodari (Bus 2) residenti nelle zone di Zivido e Campoverde con precedenza per classe inferiore (i fratelli iscritti nello stesso plesso verranno considerati in base alla classe frequentata dal più piccolo).
Tariffe
Per ottenere una riduzione della retta massima, l’utente può usufruire, come previsto dalla normativa vigente, dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) da allegare alla domanda d'iscrizione online, qualora ricorrano le condizioni economiche che consentono l’applicazione di una tariffa inferiore.
Le agevolazioni concesse in base all'ISEE restano confermate fino alla fine dell'anno scolastico.
Tutti coloro che si avvalgono dello strumento ISEE devono autocertificare all'atto dell'iscrizione online di possedere o meno beni immobili all'estero.
Le tariffe e le agevolazioni a far data dall'anno scolastico 2020/2021 – deliberazione di G.C. n. 297 del 7.11.19 - sono di seguito indicate;
Parametro I.S.E.E. |
Tariffa intera |
Tariffa ridotta * |
Esenzione per disabilità |
€ 0,00 |
|
Fascia 1 cascine e ISEE inferiore a €. 6.000 |
€ 60,00 |
|
Fascia 2 ISEE da €. 6.000,01 a €. 15.458,00 |
€. 160,00 |
€. 112,00 |
Fascia 3 ISEE da €. 15.458,01 a €. 25.000,00 |
€. 260,00 |
€. 182,00 |
Fascia 4 ISEE superiore a € 25.000,00 |
€. 370,00 |
€. 259,00 |
La tariffa di fascia 1 (minima) è applicata:
-
a coloro che hanno l'ISEE inferiore a €. 6.000
-
ai residenti delle seguenti cascine e frazioni con figli frequentanti le scuole primarie, secondarie di I grado e, qualora il servizio fosse attivo, alle scuole dell'infanzia:
c.na Cantalupo, c.na Carlotta, c.na Cascinazza, c.na Cassinetta, c.na Castelletto, c.na Cologno, c.na Folla, c.na Follazza, c.na Molinazzo, c.na Molinetto, c.na Molino, c.na Montone-Primavera, c.na Occhiò, c.na Prati, c.na Rancate, c.na Rocca Brivio, c.na Santa Brera, c.na Vettabbiolo, c.na Videserto, tangenziale ovest km 29.500, loc. Colombara, via Emilia km 316; Pedriano, Rampina, Mezzano, Viboldone, c.na Selmo (ora Via Privata Caduti sul Lavoro e Via Papa Giovanni Paolo II).
La tariffa di fascia 4 (massima) è applicata anche a coloro che non si avvalgono dello strumento I.S.E.E. e non rientrano in specifiche riduzioni.
La tariffa massima si applica inoltre ai non residenti.
Riduzioni
* E' applicata la riduzione del 30% sulla tariffa stabilita sulla base dell'ISEE per gli utenti residenti:
-
nella frazione di Zivido per i figli iscritti al servizio e frequentanti le scuole secondarie di I grado;
-
nella frazione di Civesio per le scuole dell'obbligo non presenti nella suddetta frazione e per la scuola dell'infanzia, qualora il servizio fosse attivo;
-
nella frazione di Sesto Ulteriano, per la scuola dell'infanzia, qualora il servizio fosse attivo;
Modalità di pagamento
Dopo aver completato l'iscrizione online, il sistema invierà una email di corretta acquisizione. Successivamente l'Ufficio Educazione invierà un'ulteriore email di conferma dell'accettazione della domanda, a seguito della quale si dovrà procedere al pagamento.
Le tariffe si intendono per anno scolastico e possono essere versate anche in due rate pari al 50% dell'importo. La prima rata all'atto della conferma del servizio e la seconda entro il 1° dicembre dell'anno di riferimento.
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
1. Tramite il sistema di pagamento School-card (sistema CONSIGLIATO e analogo all'iscrizione alla mensa scolastica). Ad ogni nuovo alunno iscritto al servizio viene assegnato un codice personale di identificazione - codice PAN - ; il codice assegnato ha validità per l'intero ciclo di frequenza scolastica dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di I° grado. Il codice è necessario per attivare il servizio con modalità pre-pagato. Il pagamento deve essere effettuato mediante ricariche, con le seguenti modalità:
-
con carta Bancomat presso gli sportelli automatici abilitati di Intesa San Paolo
-
in contanti , bancomat e carte di credito presso le farmacie comunali
2. Tramite bonifico Bancario IBAN: IT87V 03069 33730 1000000 46066 Banca Intesa San Paolo via Roma 3 - intestato a Comune SAN GIULIANO MILANESE - Tesoreria
Deve essere indicata la seguente causale:
COGNOME, NOME e CODICE FISCALE del bambino
TRASPORTO SCOLASTICO 2020/2021 (Prima o seconda rata)
In caso di pagamento tramite bonifico bancario, il sistema non aggiorna automaticamente il saldo. Occorrerà pertanto inviare la ricevuta di pagamento all'ufficio Educazione (educazione@comune.sangiulianomilanese.mi.it) che provvederà all'aggiornamento.
Deleghe e ritiro dei bambini
Per poter ritirare i bambini che frequentano la scuola primaria alla fermata del bus occorre indicare, al momento dell'iscrizione, le persone maggiorenni delegate.
In caso di mancato ritiro alla fermata oltre il tempo massimo di 30 minuti, il minore sarà accompagnato presso le Forze dell'Ordine.
Ritiro del tesserino di riconoscimento
Prima del ritiro del tesserino che lo studente dovrà mostrare al conducente sull'autobus, occorre inviare all'ufficio educazione (educazione@comune.sangiulianomilanese.mi.it) copia della ricevuta di pagamento.
L'Ufficio Educazione comunicherà giorni e orari in cui sarà possibile ritirare il tesserino presso lo SpazioCultura di piazza della Vittoria.
Itinerari
I percorsi sono consultabili nell'informativa allegata :“Fermate e percorsi scuolabus”
ATTENZIONE
In caso di sospensione del servizio per cause di forza maggiore, non dipendenti dall'Amministrazione Comunale, non è previsto rimborso su tariffa forfettaria.
Qualora sia necessario osservare le Misure di distanziamento dovute all'emergenza COVID-19, il servizio e i criteri di priorità potranno subire variazioni.
INFORMAZIONI
Ufficio educazione: educazione@comune.sangiulianomilanese.mi.it - Tel 02 98207257/277/418
Per il supporto nella procedura di iscrizione online e questioni tecniche: Dussmann Service Srl sangiulianomilanese@dussmann.it
Normative:
Deliberazione di G.C. n. 297 del 7.11.19
Responsabile:
Sabrina Massazza - tel. 02 98207277
sabrina.massazza@comune.sangiulianomilanese.mi.it