SERVIZI DI TRASPORTO E ACCOMPAGNAMENTO A FAVORE DI SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI
Destinatari:
Il Comune di San Giuliano Milanese offre alle persone diversamente abili il servizio di tarsporto e accompagnamento (andata e ritorno) dalle propria abitazione verso:
- C.D.D. (Centro Diurno Disabili);
- A.I.O.S.S. (Associazione Integrazione Orientamento Soggetti Svantaggiati);
- Centri per la formazione all'autonomia.
Tale servizio è svolto durante tutto l'anno, dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 16.30 ed è programmato e personalizzato a seconda delle esigenze degli utenti e delle loro famiglie.
Il servzio viene fornito anche alle persone anziane che non hanno nessuno che possa accompagnarle a effettuare terapie riabilitative o visite mediche presso i centri specializzati.
La priorità sarà data a chi si trova in particolari situazioni di disagio socio-economico.
Come fare:
Presentarsi presso l'Ufficio Segretariato Sociale Professionale del Comune, per compilare il modulo di richiesta.
Portare con sè:
- la certificazione I.S.E.E (Indicatore Situazione Economica Equivalente) del richiedente (vedere scheda in fondo alla pagina);
- l'autodichiarazione circa l'impossibilità dei familiari, o di altri conviventi, ad effettuare il trasporto ovvero, nel caso contrario, un'attestazione dell'esistenza di situazioni di particolare gravità, certificate con relazione dell'assistente sociale competente;
- l'autorizzazione all'utilizzo della L. 104 e le modalità di impiego da parte dei familiari, o di altri conviventi, del richiedente;
- la certificazione di invalidità o qualunque altra certificazione medica comprovante lo stato di bisogno, la diagnosi funzionale e la struttura che ha in carico il richiedente e/o copia della certificazione medico-specialistica attestante le cure mediche relative a programmi ed attività riabilitativi;
- l'eventuale prescrizione medica o la richiesta di appuntamento con un fisioterapista dell'ASL;
- ogni altra informazione utile all'organizzazione tecnica del servizio.
Per il pagamento recarsi presso la Segreteria Sociale Amministrativa del Comune.
Al momento dell'effettuazione del trasporto all'autista dovrà essere esibita la ricevuta di pagamento della corsa o il tesserino.
Costi:
Tariffe:
- spostamenti all'interno del territorio comunale: 1,60 euro a corsa (andata e ritorno);
- servizi di accompagnamento fuori dal territorio comunale per spostamenti inferiori a complessivi Km 50 tra andata e ritorno: 3 euro a corsa;
- servizi di accompagnamento fuori del territorio comunale per spostamenti superiori a complessivi Km 50: 3 euro a corsa per i primi 50 Km tra andata e ritorno poi 1 Euro al Km;
- servizi di accompagnamento di minori diversamente abili alla scuola dell'obbligo: tariffa identica a quella del trasporto scolastico;
- servizi continuativi, per spostamenti inferiori a complessivi Km 50 tra andata e ritorno:
- per 5 corse settimanali la tariffa mensile è di 30 euro;
- per meno di 5 corse settimanali la tariffa sarà calcolata in proporzione alle corse richieste;
- servizi continuativi, per spostamenti superiori a Km 50 tra andata e ritorno:
- per 5 corse settimanali la tariffa mensile è di 40 euro;
- per meno di 5 corse settimanali la tariffa sarà calcolata in proporzione alle corse richieste.
Per gli utenti con I.S.E.E. al di sotto di 10.000 euro si applica la riduzione del 50% ed eventuale ulteriore riduzione o esenzione su proposta e progetto dell'assistente sociale.
Normative:
- Delibera di Consiglio Comunale n° 3 del 25/1/2007.
Responsabile:
Sabrina Massazza - tel. 02 98207273
sabrina.massazza@comune.sangiulianomilanese.mi.it