Servizio di Scooter sharing

San Giuliano è il primo Comune del Sud Milano ad avviare un servizio che consente ai cittadini di utilizzare per i propri spostamenti scooter elettrici a basso impatto ambientale. Scopri come fare.

Da lunedì 9 novembre è attivo in città il servizio di Scooter sharing fornito dall’azienda eCooltra, leader nel settore dello sharing mobility su due ruote (nella foto)

Il Comune di San Giuliano è il primo Comune dell’area sud Milano ad avviare il servizio in via sperimentale per un anno ed è anche il primo in Italia a disporre di un’area di sosta dedicata esclusivamente agli scooter. Il servizio è stato attivato gratuitamente dall'Ente, quindi senza alcun esborso da parte delle casse comunali.

Ad oggi, sono a disposizione 16 scooter, in due aree dedicate, scelte inizialmente perchè particolarmente popolose: una presso la stazione F.S. e l’altra in via Roma (angolo con via Matteotti, nell'area parcheggio in prossimità della fermata degli autobus).  L'Amministrazione non esclude la possibilità di attivare in futuro nuovi punti in altre zone della città, ad esempio nelle frazioni.

Per utilizzare il servizio basta scaricare gratuitamente l’app e-Cooltra disponibile sul sito https://www.ecooltra.com/it/  e anche da Google Play e App Store, prenotare il proprio scooter nell’area di sosta più vicina e, una volta raggiunto il mezzo, avviare il noleggio. Al termine del noleggio, utilizzando le zone di sosta dedicate, sarà possibile beneficiare di uno sconto di 1 € sul costo del servizio.

Ogni scooter dispone all’interno del bauletto di due caschi (medium e large) e di cuffiette e salviette igienizzanti per la pulizia del manubrio, degli specchietti e del casco. Tutti gli scooter sono dotati di GPS e la batteria consente un’autonomia di 70 km. 
Gli scooter possono essere utilizzati per gli spostamenti all’interno dell’area urbana di San Giuliano e nelle aree in cui è attivo il servizio (ad esempio Milano). Le zone in cui è presente il servizio sono visualizzabile sull'app mentre al termine dell’utilizzo è necessario riporre i caschi nel bauletto per chiudere l’applicazione. 

Il costo dello sharing è lo stesso applicato nell’area urbana di Milano e varia da 0,19€ a 0,29€ al minuto in base al pacchetto scelto: in via promozionale, per i cittadini di San Giuliano che effettueranno il primo accesso, verrà applicato uno sconto di 12€ utilizzando il codice sconto “SANGIULIANO12”.