Misura Unica Contributo Affitti

Dal 25 gennaio al 26 febbraio sarà possibile presentare la domanda per accedere al contributo Misura Unica per il sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione destinato ai nuclei familiari in difficoltà anche per gli effetti dell’emergenza sanitaria Covid 19.
DESTINATARI
Possono presentare la domanda i cittadini che hanno beneficiato del contributo del bando Misura Unica a maggio 2020, ma avranno priorità i nuclei familiari che non ne hanno beneficiato.
I destinatari della misura sono:
Categoria 1: nuclei familiari con morosità incolpevole ridotta per sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a causa della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare, collegate alla crisi dell’emergenza sanitaria da COVID -19;
Categoria 2: nuclei familiari senza morosità, ma in difficoltà a sostenere il pagamento del canone di locazione per sopraggiunte difficoltà economiche collegate all’emergenza sanitaria COVID-19
La situazione di difficoltà economica e/o riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare devono essersi manifestate dopo il 31/01/2020 e devono essere riconducibili ad una delle seguenti cause:
- Perdita del lavoro per licenziamento;
- Accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro;
- Cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale;
- Mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
- Cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate;
- Decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell'impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali (ai sensi del D.M. 14 maggio 2014).
REQUISITI DI ACCESSO
Per accedere alla misura i destinatari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione
2. non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia
3. valore ISEE max di € 26.000,00
4. avere massimo 4 mensilità di morosità arretrate per la categoria di destinatari 1 o essere in difficoltà nel pagamento del canone di locazione per sopravvenute difficoltà economiche.
5. essere residenti in uno dei Comuni del Distretto Sud Est Milano e nell’alloggio in locazione da almeno un anno, a partire dalla data del 23/12/2020
Nella domanda dovrà essere autodichiarato il possesso del requisito ISEE per l’anno 2021 massimo fino a € 26.000,00. Per i nuclei familiari privi dell’attestazione ISEE 2021 viene considerata valida anche attestazione ISEE 2020. Tale autodichiarazione potrà essere oggetto di controllo a campione, come previsto dalla normativa vigente, per verificare la veridicità delle informazioni dichiarate dai beneficiari in relazione ai fondi in gestione di ambito distrettuale.
La modalità del controllo rispetto alla verifica documentale, comprovante le autodichiarazioni, avverrà a campione tramite richiesta scritta via e-mail, indirizzata al cittadino titolare della domanda. L’integrazione documentale deve avvenire entro 3 giorni dalla richiesta. Il non rispetto della tempistica sopra indicata determina la decadenza dell’eventuale beneficio.
VALORE DEL CONTRIBUTO EROGABILE
Il contributo erogabile è:
- per le domande della categoria 1 (nuclei familiari con morosità incolpevole ridotta): 4 mensilità di canone e comunque non oltre € 1.500,00 ad alloggio/contratto;
- per le domande della categoria 2 (nuclei familiari senza morosità): 2 mensilità di canone e comunque non oltre € 1.000,00
Il contributo verrà erogato direttamente al proprietario dell’alloggio (e non all’inquilino) a seguito di sottoscrizione dell’ ACCORDO tra le parti interessate di cui in allegato sarà possibile scaricare la copia fac-simile.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on line su apposita piattaforma presente sul sito di Assemi www.incrocicomuni.it a partire dal 25 gennaio 2021 ore 12 fino al 26 febbraio 2021 ore 23.59 e saranno accettate in base all’ordine di arrivo indicato e fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
DOCUMENTI DA ALLEGARE
Alla domanda dovrà essere allegato:
- copia del contratto di affitto regolarmente registrato e valido
- dichiarazione del proprietario dell’alloggio riportante il debito, al netto delle spese, maturato dall’inquilino (Fac-simile Accordo in allegato)
- documento di riconoscimento in corso di validità
Per leggere il Bando: http://bit.ly/misuraunica_2021