Emergenza Covid-19 oggi
Vista la criticità della situazione generale dovuta al costante aumento del numero dei contagi da Covid-19, sono di nuovo attivi i seguenti servizi di sostegno alle famiglie, in collaborazione con ASF, Protezione Civile e Dussmann:
SPESA A DOMICILIO
Grazie alla collaborazione dei commercianti locali disponibili ad effettuare le consegne a domicilio di generi alimentari e beni di prima necessità, i cittadini possono consultare l’elenco dei negozi aderenti e contattarli direttamente per prenotare il servizio.
I commercianti che volessero aderire all'iniziativa, possono compilare e inviare il modulo.
CONSEGNA GRATUITA DEI FARMACI
Il servizio è gestito dalla Farmacia Comunale 1 di via San Remo 3 (tel. 02 9845663, le prenotazioni si raccolgono dal lunedì a venerdì dalle 9 alle 12). Questa la procedura da seguire per richiedere il servizio:
1) Il paziente chiama per la prescrizione il suo medico di base, che comunica il codice NRE della ricetta elettronica al paziente;
2) Il paziente telefona alla Farmacia Comunale 1 comunicando il codice NRE (per le ricette “rosse”, passerà un incaricato del servizio presso il medico). La consegna dei farmaci prenotati la mattina di norma viene effettuata nel pomeriggio, specificando la modalità di pagamento (si raccomanda il pagamento con carte; in caso di pagamento in contanti, preparare i soldi contati per evitare problemi con il resto);
3) La Farmacia prepara un sacchetto con il prodotto farmaceutico richiesto e lo scontrino fiscale; all’esterno del sacchetto, viene pinzato un foglio con nome, cognome, indirizzo e n. di telefono del paziente destinatario della consegna;
4) La Farmacia trattiene una copia dello scontrino fiscale inserito nel sacchetto, con annotato il nome del paziente;
5) Il vettore effettua la consegna e fa pagare i farmaci mediante POS mobile (preferibile) o contanti.
PASTI A DOMICILIO
Da lunedì 23 novembre 2020, riparte il servizio di consegna dei pasti a domicilio (colazioni, pranzi e cene) rivolto alle persone anziane e in condizioni di fragilità. É possibile richiedere la consegna di un solo pasto o più pasti ed è possibile usufruire del servizio anche il sabato e la domenica, con consegna dei pasti al venerdì.
Il servizio è gratuito per persone ultrasettantenni prive di reti familiari e per eventuali altre situazioni di fragilità ritenute e valutate a rischio dai Servizi Sociali; per gli altri è a pagamento, con possibilità di usufruire della fornitura giornaliera completa dei pasti (colazione, pranzo e cena) con una integrazione pari al 10% del costo del pranzo determinato dalla fascia ISEE.
Per richiedere il servizio: tel. 02 98207255, dal lunedì al venerdì, ore 9-12 oppure via mail all'indirizzo: servizi.sociali@comune.sangiulianomilanese.mi.it (il servizio verrà attivato il giorno successivo alla richiesta)
* In caso di specifiche intolleranze/allergie e patologie (diabete, ipertensione, ecc….) è necessario inviare la relativa documentazione sanitaria via mail a: servizi.sociali@comune.sangiulianomilanese.mi.it
SERVIZIO INFORMAZIONI
Presso la Sala Operativa della Protezione Civile è attivo un servizio di informazione sui servizi a disposizione di tutti i cittadini. Per mettersi in contatto con gli operatori: tel. 02 98241897 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12).