Benemerenze Civiche
ANNO 2019
- Michele DEL TOGNO - BENEMERENZA CIVICA per l’impegno profuso a favore della comunità e nella promozione dei valori professati dal corpo degli Alpini
Michele Del Togno, tra pochi giorni festeggerà un importante traguardo – l'85esimo compleanno - di una vita incarnata sui valori e sui principi del più antico corpo di Fanteria da montagna attivo nel mondo, il corpo degli Alpini. Nel 2009, infatti, ha fatto parte dei fondatori del Gruppo di San Giuliano Milanese, partecipando con dedizione e determinazione alle numerose attività svolte sul territorio. Sempre presente, coma Alfiere e porta bandiera del Gruppo Locale, in tutte le manifestazione e negli eventi istituzionali organizzati non solo sul territorio dal Comune ma anche a livello provinciale e nazionale. Da non dimenticare, la collaborazione sempre garantita per lo svolgimento delle attività sociali negli oratori e nelle Parrocchie della città.
- Giuseppe PAPA - BENEMERENZA CIVICA per l’impegno profuso a favore della diffusione della cultura della legalità e del senso civico
Tra i soci fondatori nel 2006 dell'Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di San Giuliano – insieme ad altri volontari, il Presidente Giuseppe Papa ha sempre contribuito alla diffusione della legalità e del senso civico, rinsaldando il legame e la vicinanza tra l'Arma e la collettività nella vita quotidiana della città. Ne è recente testimonianza la progettazione, a cura dell'Associazione, del Monumento dedicato all'Arma dei Carabinieri, inaugurato lo scorso 27 aprile in piazza della Vittoria. In questi tredici anni di attività ha collaborato con il Comune e con le scuole (non solo a San Giuliano), promuovendo tra le giovani generazioni quei valori umani, morali e sociali, che sono alla base di una sana convivenza civile e che gli stessi Carabinieri impersonano. Da rilevare l'impegno su temi purtroppo attuali come la lotta al “bullismo” e per il ripudio di qualsiasi forma di violenza. A testimonianza del loro impegno civico le conferenze (11) e le mostre (12) che l'Associazione ha proposto e organizzato non solo a San Giuliano, in cui i messaggi di legalità e impegno civile risuonano sempre forti e chiari. Sin dalla fondazione dell'Associazione, infine, ha sostenuto la necessità di intensificare l'impegno a sostegno dei diritti e dei bisogni dei più deboli, collaborando con numerose associazioni di volontariato.
- Stefano CHIODO - BENEMERENZA CIVICA per l’impegno profuso in campo sociale e culturale sul territorio
Autore, attore, Regista, da 40 anni protagonista sul territorio nel campo sociale, culturale e del volontariato. E' lui che nel 1979, insieme ad un gruppo di amici, fonda la Compagnia del Teatro Instabile di Sesto Ulteriano - facendo conoscere San Giuliano in tutta la Lombardia - da una costola del Centro Giovanile di iniziativa culturale. Chiodo, facendo leva sull’amore per il teatro, è riuscito a cementare una compagnia che dalla sua nascita ha messo in scena una quindicina di commedie (alcune rifacimenti di pièce precedenti), ottenendo importanti riconoscimenti. Lo scorso 29 settembre li abbiamo potruti ammirare con:”Sesantott, vutantot, tumbula!”, andata in scena a Luna Rossa. Ma l’impegno maggiore gli uomini e le donne della Compagnia Instabile lo hanno dedicato alla solidarietà vera, con un risultato importante in termini di contributi benèfici: ad esempio, nell’ambito dell'ultima edizione della “Festa del Volontariato” a maggio, proprio lo spettacolo: “Sesantott, vutantott, tumbula!” ha consentito di raccogliere € 1079, destinati a scopi benèfici. Da segnalare che, dal 2001, collabora e coordina, come volontario, le attività del Laboratorio Teatrale dell'associazione AIOSS, contribuendo anch'esso all'integrazione dei soggetti svantaggiati.
- Antonio MADDALENA - COMMERCIANTE STORICO protagonista storico dell’attività commerciale e per l’impegno profuso nella didattica musicale
Artefice della diffusione della “cultura musicale” a San Giuliano, soprattutto grazie ad un'istituzione che si può definire storica e riconosciuta come la sua “Casa della Musica”, che da quasi 50 anni è ubicata a San Giuliano, in via Roma: il negozio è divenuto nel corso degli anni punto di riferimento per allievi e musicisti del Sud Milano che da lui trovavano una vasta scelta di strumenti musicali per esercitare il loro talento. Ma a San Giuliano il nome di Antonio Maddalena è legato anche al suo essere musicista: docente di chitarra, fondatore negli anni '70 di una scuola di musica privata in città e ottimo compositore di opere per pianoforte e fisarmonica.
- Famiglia CUCINIELLO - ARTIGIANI-COMMERCIANTI STORICI protagonista storica dell’attività artigianale e commerciale del territorio
Tra il 1972 e il 1973 a San Giuliano apre un laboratorio artigianale da cui si sarebbe sviluppata un'attività che tuttora prosegue da oltre 45 anni e che, nel frattempo, è divenuto il celebre negozio della famiglia Cuciniello in via Giovanni XXIII°. Una passione per i dolci e la pasticceria che quotidianamente i due fratelli espongono e che vengono unanimemente apprezzate dai sangiulianesi e non solo, riscuotendo un notevole successo anche nel resto dell'hinterland milanese. Entrare nella pasticceria Cuciniello vuol dire ritrovare i profumi e i sapori tipici della Campania, con pasticcini, babà, pastiera, le famossime aragoste e tanto altro. I loro prodotti nascono dall'amore e dalla passione di una famiglia che continua ad accompagnarci, generazione dopo generazione, nei momenti più significativi di festa e di ritrovo.
ANNO 2018
Luigi MONICO - ”Benemerenza Civica” per il talento artistico applicato all'insegnamento delle arti figurative;
Silvana GERMANI - ”Benemerenza Civica” per l'infaticabile impegno nel sociale e nel volontariato cittadino;
Fiorenzo SORDI - ”Benemerenza Civica” per il pluridecennale impegno nel campo dell'associazionismo sportivo e ricreativo;
Famiglia VERCELLONI - “Artigiani storici” - protagonisti storici dell'attività artigianale del territorio
ANNO 2017
Riccardo ZANGIROLAMI - Benemerenza Civica per il talento musicale emergente
Ass. Naz. ALPINI, GRUPPO DI SAN GIULIANO MILANESE "E.FORNONI": Benemerenza Civica per il servizio reso alla comunità
Gabriele ZAGO: Benemerenza Civica per il servizio reso alla comunità
Giovanni NEGRONI: Benemerenza Civica alla memoria per l'impegno sociale e professionale
Suor Giuseppina TAVEGGIA: Cittadinanza Onoraria per il pluridecennale impegno nell'attività educativa
ANNO 2016
GRUPPO SCOUT AGESCI BORGOLOMBARDO 1°: Benemerenza Civica per l'impegno educativo e sociale profuso al servizio della collettività
Achille BERTOLA: Protagonista storico dell'attività imprenditoriale del territorio
Mario MARTINESE: Menzione speciale per la generosità dimostrata con l'iniziativa “Una Pizza in sospeso” a favore dei bisognosi
ANNO 2015
SUORE DELLA CONGREGAZIONE DELLE PICCOLE FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU': Benemerenza Civica per l'impegno educativo e sociale profuso nell'attività della scuola dell'Infanzia di Zivido
Gino PAITONI: Protagonista storico dell'attività artigianale e commerciale del territorio
Famiglia GAGLIARDI: Protagonista storica dell'attività di ristorazione sul territorio con il ristorante "La Rampina"
FAMIGLIA PUCCINELLI: Protagonista storica dell'attività di ristorazione sul territorio con il ristorante "La Ruota"
Luigi SARZI AMADE': Menzione speciale per la professionalità con cui ha saputo raccontare,
attraverso le immagini, i principali eventi che si sono svolti nella nostra città.
Giuliana NEGRONI: Menzione speciale per l'attività culturale profusa negli anni a favore della comunità sangiulianese
ANNO 2014
Bruno LONGANESI: "Cittadino Benemerito" per l'impegno culturale e letterario profuso nel corso degli anni e riconosciuto a livello nazionale e internazionale
Don Evangelino MAGGIONI: "Cittadinanza Onoraria" per l'impegno nell'esercizio del suo ruolo pastorale rivolto alla comunità sangiulianese
Tenente dei Carabinieri Luca MECHILLI: "Cittadinanza Onoraria" per l'impegno profuso, l'abnegazione
e la fattiva collaborazione nell'esercizio del suo ruolo rivolto
Gianpietro e Giuseppe CELLA (Viaggi Granturismo F.lli Cella): protagonisti storici delle attività economiche del territorio
Michele GIOFFRE': "Menzione speciale" per impegno sociale a favore della comunità sangiulianese
ANNO 2013
Stefano SPORTELLI: "Cittadino Benemerito"
Giovanni CORNARA "Cittadino Benemerito alla memoria"
Giuseppe POTA "Cittadino Benemerito alla memoria"
Giuseppe LATERZA "Artigiano storico
Gianluigi MILESI "Commerciante storico"
ANNO 2012
Associazione Nazionale CARABINIERI: Benemerenza Civica
Don Chino PEZZOLI: Cittadinanza Onoraria
Gianfranco AFFATICATI: Commerciante storico
Antonio CATTANEO: Commerciante storico
Umberto LUCARELLI: Commerciante storico
ANNO 2011
Piero FERRARIO: Benemerenza Civica alla memoria
Giordano VERONESE: Benemerenza Civica
Gianluca VITARI: Riconoscimento
Alessandro GIUST: Riconoscimento
Vito MASIELLO: Riconoscimento
Nicola RUSSO: Commerciante storico
Giambattista SAIA: Commerciante storico
ANNO 2010
Ivana ACETI: Benemerenza Civica
Prof.ssa Alessandra ROSSETTI: Benemerenza alla carriera artistica
Sig. Claudio TANFOGLIO: Riconoscimento alla memoria
Fam. DIDONE': Commerciante storico
Dott.ssa Anna Teresa FERRI: Riconoscimento speciale
ANNO 2009
Carlo COTTI: Benemerenza civica
Luca ANTONINI: Benemerenza per meriti sportivi (9 febbraio 2009)
Ferruccio FERRARI: Commerciante storico
Famiglia MATELLINI: Commerciante storico
Emilio GORGONE: Commerciante storico
Fortunato NEGRI: Commerciante storico
ANNO 2008
Mariangela GALLIENA: Benemerenza civica
Luigi CASTELLI: Commerciante storico
Famiglia VILLA: Commerciante storico
Maria MILANI: Commerciante storico
Fabio GIMONDI: Benemerenza sportiva
Alice VICINI: Benemerenza per meriti sportivi
Anno 2007
Lorenzo ZUCCOTTI: Benemerenza civica
Luogotenente Giorgio GALA: Riconoscimento speciale
Famiglia CASTELLI: Commerciante storico
Ido Reginaldo COLOGNI: Commerciante storico
Maria Pia Losi PERINI: Commerciante storico
Eleonora SIBONI: Commerciante storico
Anno 2006
Sergio MOLINARI: Benemerenza civica
Famiglia SPOLDI: Commerciante storico
Famiglia COLOMBO: Commerciante storico
Francesco BORDONI: Commerciante storico
Antonia ZUCCA: Commerciante storico
Anno 2005
Italo RAVIZZA: Benemerenza civica
Famiglia CATTANEO: Commerciante storico
Famiglia FERRARI: Commerciante storico
Famiglia BOSSI: Commerciante storico
Pietro Paolo GROSSI: Commerciante storico
Alfredo MANZONI: Commerciante storico
Anno 2004
Piero ROMIZI: Benemerenza civica
Famiglia BESTIANI. Commerciante storico
Famiglia BEGHI: Commerciante storico
Famiglia FERRARI: Commerciante storico
Famiglia GERLI: Commerciante storico
Aldo ORIANI: Commerciante storico
Anno 2003
Renato ZANNIER: Benemerenza civica
Gaetana CASTALDI: Maestra del lavoro
Mario PETRUCCI: Maestro del lavoro
Giuseppe CELLAMARE: Maestro del lavoro
Luigi LAMPUGNANI: Commerciante storico
F.lli PEDRAZZINI: Commerciante storico
Anno 2002
Pierino ESPOSTI: Benemerenza civica
Veronica MASSARI: Benemerenza sportiva
F.lli CORBETTA: Commerciante storico
Danilo DISTICO: Commerciante storico
Anno 2001
Ettore DI TERLIZZI: Benemerenza civica
Francesca PIONTELLI: Commerciante storico
F.lli BOIOCCHI: Commerciante storico
Anno 2000
Veglia VITALI: Commerciante storico
Maddalena PEZZAGLIA: Maestra del lavoro
Anno 1999
Giovanni MARASCHI: Benemerenza civica
Tommaso DI PILATO: Benemerenza per meriti sportivi