CENTRO SOCIO EDUCATIVO - C.S.E.

2 Luglio 2015

Il Centro Socio Educativo per persone portatrici di disabilità (C.S.E.) è la struttura semiresidenziale socio-sanitaria destinata all'accoglienza di persone con disabilità medio-gravi, di età superiore ai 16 anni e, di norma, fino ai 65 anni, la cui fragilità non sia riconducibile al sistema socio-sanitario (educativo, al termine del periodo dell'obbligo scolastico).
Gli interventi proposti sono finalizzati al mantenimento ed all'accrescimento dell'autonomia personale, all'aumento delle possibilità di socializzazione al mantenimento del livello culturale ed all'acquisizione di nuove competenze.

Destinatari: 

Disabili medio-gravi di età compresa tra 16 e 65 anni residenti nei Comuni del Distretto Sociale Sud Est Milano.

Come fare: 

Le famiglie interessate possono rivolgersi al Servizio di Segretariato Sociale del proprio Comune di residenza oppure contattare direttamente le strutture attive sul territorio.

CSE-Centro Socio Educativo
Via Unica Bolgiano 2 - San Donato Milanese
Gestito da A.S.S.I.A. ONLUS

CSE-Centro Socio Educativo
Via Europa 3 - San Donato Milanese
Gestito da YABBOQ

CSE-Centro Socio Educativo
Via S. Francesco 7 - Melegnano
Gestito da Fondazione Piatti

Tempi

Dipende dalla disponibilità di posti e dai progetti attivi.

Responsabile: 

Sabrina Massazza -  tel. 02 98207273
sabrina.massazza@comune.sangiulianomilanese.mi.it