CENTRO DIURNO DISABILI C.D.D.
Destinatari:
Disabili gravi di età compresa tra 16 e 65 anni residenti nei Comuni del Distretto Sociale Sud Est Milano.
Come fare:
Le famiglie interessate possono rivolgersi al Servizio di Segretariato Sociale del proprio Comune di residenza per un primo colloquio.
Il Servizio Sociale Professionale, raccolta la documentazione clinica e sociale precedente, incontra la famiglia e l'interessato e, valutata con essi la richiesta e la sua adeguatezza, inoltra la domanda di inserimento alla Unità di Valutazione del Distretto Sociale Sud Est Milano.
In seguito:
- L'Unità di valutazione esamina la domanda ed esprime un parere circa l'ammissione al C.D.D..
- L'ammissione al C.D.D. è vincolata alla disponibilità di posti; in mancanza di posti è istituita un'apposita lista di attesa gestita dalla Unità di Valutazione.
- Valutata l'ammissibilità, sono previsti colloqui informativi del soggetto e dei familiari con lo Psicologo, il Coordinatore e l'educatore di riferimento al fine di acquisire gli elementi di conoscenza necessari a predisporre un primo progetto di inserimento.
- L'inizio della frequenza al Centro è graduale e finalizzata all'osservazione del soggetto per favorire la conoscenza reciproca.
- Viene predisposto il Progetto Individualizzato che viene presentato al soggetto ed ai familiari per la condivisione degli obiettivi educativi.
Costi:
La spesa di frequenza è interamente sostenuta dal Comune.
Responsabile:
Sabrina Massazza - tel. 02 98207273
sabrina.massazza@comune.sangiulianomilanese.mi.it