BANDI DI CONCORSO

2 Luglio 2015

I Bandi di Concorso Pubblici vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dei Concorsi. L'accesso ai singoli profili professionali delle varie categorie avviene di norma per:

  • concorso pubblico per esami o per titoli ed esami;
  • corso/concorso;
  • selezione mediante lo svolgimento di prove destinate all'accertamento della professionalità richiesta dal profilo di categoria.

Al bando è sempre allegato lo schema di domanda per la partecipazione al concorso. E' possibile autocertificare i titoli e tutto ciò che può essere rilevante ai fini del punteggio.

Le assunzioni nella Pubblica Amministrazione fino alla categoria B1 avvengono mediante avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento.

Le assunzioni obbligatorie, ai sensi della Legge n°68 del 12/3/1999 (invalidità), avvengono per chiamata numerica degli iscritti nelle liste di collocamento, dopo aver verificato la compatibilità dell'invalidità con la mansione da svolgere.

Destinatari: 

I requisiti variano in base al profilo professionale:

  • B3 "Collaboratori": diploma di qualifica professionale biennale o triennale e qualificazione professionale, se richiesta;
  • C1 "Istruttori": diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • D1 "Istruttori Direttivi": diploma universitario conseguito a seguito di corso biennale o diploma di laurea breve o diploma di Laurea e, qualora sia prescritto dalla legge, abilitazione/iscrizione all'albo;
  • D3 "Funzionari" diploma di laurea e, qualora sia prescritto dalla legge, abilitazione/iscrizione all'albo; altri requisiti sono: esperienza di almeno due anni maturata in enti dello stesso comparto o in comparti diversi dallo Stato o del Parastato, nella stessa categoria o nella categoria immediatamente inferiore, anche in profili omogenei; in alternativa esperienza di almeno quattro anni maturata in aziende o enti privati per lo svolgimento di funzioni o di incarichi omogenei; oppure abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato o di Dottore Commercialista; oppure diploma di specializzazione universitaria post-laurea o corso di formazione universitaria post-laurea di durata  non inferiore a mille ore;
  • Dirigenti: diploma di laurea e 5 anni di servizio nella categoria D.

Come fare: 

I bandi di concorso dell'Amministrazione Comunale di San Giuliano Milanese vengono pubblicati sul sito Internet www.sangiulianonline.it , e affissi all'Albo Pretorio del Comune.

La domanda di partecipazione, insieme alla documentazione da allegare e alla ricevuta di pagamento di 10.00 euro, come tassa di concorso, va consegnata all'Ufficio Protocollo. Non è necessaria alcuna autentica di firma.

TEMPI

I bandi di concorso in genere (tranne sia indicato diversamente nel bando)

scadono 15 giorni dopo la loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, come stabilito da Regolamento sulle procedure concorsuali approvato dal Comune di San Giuliano Milanese.

Normative: 

- D.Lgs. 30 marzo 2001 n.165;

- D.P.R. 9 maggio 1994 n.487 e successive modifiche e integrazioni.

Responsabile: 

Gabriella Zancanato Tel. 02 98207367
gabriella.zancanato@comune.sangiulianomilanese.mi.it