Pagamento Refezione e Trasporto Scolastico
A partire dal 04/01/2021 il Comune di San Giuliano Milanese, dovendo adeguarsi obbligatoriamente alla normativa nazionale Digitale (Decreto Lgs.vo 13 dicembre 2017 n. 217 a correzione del Codice dell'Amministrazione digitale- art. 65 comma 2), ha dovuto adottare un nuovo sistema dei pagamenti del servizio di mensa e trasporto aderendo al sistema nazionale dei pagamenti pagoPA.
Il sistema consente ai cittadini di pagare in modalità elettronica i servizi della Pubblica Amministrazione e garantisce al cittadino sicurezza e affidabilità nei pagamenti, semplicità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza sui costi di commissione. Ogni pagamento è soggetto a commissione a carico dell’utente come previsto dalla normativa vigente e dettata dal Prestatore di Servizi di Pagamento prescelto.
Dal 2021 sarà possibile effettuare i pagamenti SOLO con le seguenti modalità:
- presso le farmacie comunali (contanti , bancomat e carte di credito)
- pagoPA
Di seguito le informazioni per effettuare i pagamenti con pagoPA:
1. tramite il portale Spazio Scuola (sul sito del Comune di San Giuliano Milanese www.sangiulianonline.it seguendo il percorso La Città – Mondo Scuola – Refezione Scolastica – cliccando su Modulo Web genitori) - sezione “ricarica" oppure tramite l'APP gratuita SpazioScuola (scaricabile gratuitamente da “Play Store” o “App Store”- codice attivazione: 5163351201) - sezione “pagamenti” sarà possibile:
- effettuare la ricarica tramite un pagamento online scegliendo tra i metodi disponibili (carta di credito, conto corrente o altri metodi). In caso di pagamento con carta di credito, dopo aver inserito i dati della propria carta, il sistema proporrà il prestatore di servizi di pagamento (PSP) che offre le condizioni più vantaggiose. In caso di pagamento con conto corrente, si dovrà scegliere la propria banca (se presente tra quelle proposte e accreditate da AgID) e poi seguire il percorso proposto. Se la tua banca non è proposta nell’elenco puoi consultare la voce “Mybank” ( oltre al costo di commissione indicato sul portale, la vostra banca potrebbe addebitarvi ulteriori costi). In caso di pagamento con altri metodi, si dovrà scegliere tra i metodi proposti quello in proprio possesso e poi proseguire il percorso proposto.
- generare un “avviso di pagamento”, da pagare sul territorio in contanti o con carte bancarie, scegliendo la modalità “paga presso PSP”. L’avviso di pagamento contiene il codice identificativo del pagamento stesso (IUV), indispensabile per portare a termine la ricarica presso uno dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) dislocati sul territorio. I PSP sono enti finanziari autorizzati da AgID per l’accettazione di pagamenti da parte dei cittadini, ad esempio Banche, Tabaccai, Ricevitorie SISAL, LOTTOMATICA, PAYTIPPER (il cittadino può utilizzare un qualunque PSP scegliendolo in base al costo di commissione più conveniente o all’ ubicazione più comoda).
Le farmacie comunali non sono PSP e quindi non sono abilitate al pagamento mediante pagoPA
2. Attraverso il proprio internet banking, se abilitato ai pagamenti PagoPA (dopo aver generato l’avviso di pagamento dal portale o dall’ app).
N.B. :
- In caso di pagamento di più servizi (mensa + trasporto), è possibile pagare un’unica commissione utilizzando l’app (con modalità di pagamento online);
- Da portale web (sia con modalità online che pagamento presso PSP) e da app con modalità di pagamento presso psp, vi sarà una commissione per il pagamento di ogni servizio.
Immagine:
