AUTENTICAZIONE DI COPIA DI DOCUMENTI
L'autenticazione della copia di un documento attesta la sua conformità con l'originale di cui si è presa visione: la conformità può essere totale o parziale.
Può essere effettuata dal pubblico ufficiale che ha emesso il documento originale o presso il quale è depositato nonché dal notaio, cancelliere o da un funzionario incaricato dal Sindaco.
Destinatari:
Può richiederla il cittadino maggiorenne, in qualsiasi comune. Può essere richiesta anche da una persona diversa dall'interessato e in un Comune diverso da quello di residenza.
Come fare:
L'interessato deve esibire il documento originale e la fotocopia, munito di documento d'identità personale.
L'autenticazione si effettua in calce alla copia se possibile, oppure sul retro corredata dalla firma per esteso del pubblico ufficiale e dal timbro dell'ufficio.
E' esclusa l'autenticazione della copia di una copia, anche se a sua volta già autenticata.
Tempi:
Le autentiche vengono eseguite immediatamente e non hanno scadenza.
Costi:
I certificati anagrafici per legge sono rilasciati in marca da bollo da 16 euro, l'imposta di bollo può anche essere pagata in modo virtuale presso gli sportelli Certificazione-Autentiche; occorre però versare all'atto della richiesta 0,52 euro per i diritti di segreteria.
Solo per alcuni usi, elencati sul retro del modulo di richiesta del certificato, che corrispondono alla Tabella (allegatoB) al D.P.R. 642/72 o contenuti in altre leggi speciali, è prevista l'esenzione dal bollo.
Se il cittadino, nell'apposito spazio del modulo di richiesta, indica come uso del certificato uno di quelli per cui è prevista l'esenzione del bollo, al rilascio del documento dovrà solo versare 0,26 euro di diritti di segreteria.
Dal 1° aprile 2019 per importi superiori a € 15,00 è necessario pagare con POS (bancomat o carta di credito). Non si accetta il pagamento in contanti.
Responsabile:
Cristina Zanaboni Tel. 02 98207236
cristina.zanaboni@comune.sangiulianomilanese.mi.it