ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF)
L'addizionale comunale e provinciale sull'IRPEF è stata istituita, con decorrenza 1° gennaio 1999, con il Decreto Legislativo del 28 settembre 1998, n° 360 e successive modificazioni. L'addizionale è dovuta dai cittadini soggetti all'IRPEF (soggetto passivo), aventi domicilio fiscale in un Comune che ha introdotto la relativa aliquota.
Il tributo è dovuto (soggetto attivo):
- al comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale al primo gennaio dell'anno cui si riferisce l'addizionale stessa
- oppure, relativamente ai redditi di lavoro dipendente ed assimilati ai medesimi, al comune in cui il contribuente ha il domicilio fiscale alla data di effettuazione delle operazioni di conguaglio relative ai detti redditi.
Come fare:
Per i soggetti che percepiscono redditi da lavoro dipendente, redditi assimilati a lavoro dipendente e redditi derivanti da pensione l'addizionale è trattenuta e versata dal sostituto di imposta (datore di lavoro o istituto pensionistico). Se gli stessi soggetti oltre a tali redditi sono titolari anche di altri redditi, per i quali sussiste l'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, l'addizionale complessivamente dovuta sarà calcolata e versata secondo le istruzioni fornite per la dichiarazione medesima Modd. 730 o UNICO.
I soggetti che percepiscono redditi da lavoro autonomo pagheranno l'addizionale tramite la dichiarazione dei redditi (UNICO), secondo le istruzioni fornite per la compilazione dei modelli medesimi.
I sostituti d'imposta o i contribuenti in caso di autotassazione (dichiarazione dei redditi), effettuano il versamento utilizzando il modello F24, compilandone la "Sezione Regione ed Enti Locali".
Per le modalità di calcolo e versamento dell'imposta si rimanda alle istruzioni dell'Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it
Il versamento dell'addizionale si effettua presso: la concessionaria dell'esazione, le banche convenzionate, gli uffici postali abilitati.
Costi:
Anche nel 2020 è confermata l'aliquota dell’Addizionale comunale all’IRPEF nella misura dello 0,80% per tutti gli scaglioni di reddito.
E' prevista la soglia di esenzione dell'applicazione dell'addizionale per i contribuenti con reddito complessivo annuo imponibile pari o inferiore a 6.000 €. da intendersi come limite di reddito al di sotto del quale l'addizionale non è dovuta, mentre nel caso di superamento la stessa è dovuta sul reddito complessivo.
Normative:
- Delibera C.C. N. 72 del 18/11/2019
- Delibera C.C. N. 84 del 19/12/2018
Responsabile:
Monica Curti Tel. 02 98207300
monica.curti@comune.sangiulianomilanese.mi.it