ACCESSO AGLI ATTI - VISIONE E RILASCIO COPIE

Secondo quanto previsto dalla Legge n. 241 del 1990 il cittadino ha diritto a prendere visione e a richiedere copia di tutti gli atti dell'Amministrazione Comunale (delibere, determinazioni, direttive, circolari, ordinanze...).

L'accesso è escluso solo per alcune categorie di atti:

1. quelli coperti da segreto di Stato,
2. quei documenti la cui visione sarebbe pregiudiziale per:

  • l'ordine pubblico, la prevenzione e repressione della criminalità,
  • la politica monetaria e valutaria,
  • la sicurezza, la difesa nazionale e le relazioni internazionali,
  • la riservatezza di terzi, persone, gruppi, imprese (garantendone la visione ai diretti interessati). Es. documenti sul personale, sulla vita privata, relazioni o rapporti che implicano una valutazione morale, tecniche di investigazione ecc...

Destinatari: 

Avere un interesse personale e concreto alla visione dell'atto.

Come fare: 

Per la visione e il rilascio di atti scaricare il modulo di richiesta allegato oppure ritirarlo all'Ufficio Relazioni con il Pubblico e consegnarlo compilato all'Ufficio Protocollo oppure inviandolo tramite mail all'indirizzo comune.sangiulianomilanese@cert.legalmail.it. indicando la motivazione.
La richiesta deve essere fatta:

  • all'Ufficio Segreteria Generale in caso di Deliberazioni di Giunta Comunale, di Consiglio Comunale, di Regolamenti Comunali e di Determinazioni;
  • al settore competente in caso di altri atti (direttive, circolari, ordinanze, concessioni edilizie, planimetrie ecc...). Per quanto riguarda l'estazione di copie (certificato agibilità/abitabilità, APE/ACE, certificato concessione edilizia), la tariffa unica è pari a € 15 (Delibera G.C. n.203/2020).

Tempi: 

Il procedimento di accesso si deve concludere entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.

Costi: 

Per il rilascio di copie è necessario il pagamento di Euro 0.10 per ogni pagina. Qualora non venga indicata nella richiesta la dicitura "a memoria personale" al costo delle copie si aggiunge quello dell'imposta di bollo di Euro 16.

Per quanto riguarda l'estazione di copie (certificato agibilità/abitabilità, APE/ACE, certificato concessione edilizia), la tariffa unica è pari a € 15 (Delibera G.C. n.203/2020).

Il versamento dovrà essere effettuato mediante una delle seguenti modalità:

  • presso la tesoreria comunale (Banca Intesa San Paolo in via Roma, n. 3)
  • tramite versamento sul c/c postale n° 13185202 intestato a Comune San Giuliano Milanese Tasse Concessioni Comunali Servizio Tesoreria 20098 San Giuliano Milanese - causale: Diritti di segreteria pratica ufficio Tecnico comunale
  • tramite versamento a mezzo bonifico su conto corrente Banco Posta intestato a Comune San Giuliano Milanese Tasse Concessioni Comunali Servizio Tesoreria 20098 San Giuliano Milanese - causale: Diritti di segreteria pratica ufficio Tecnico comunale. IBAN IT20 J076 0101 6000 0001 3185 202
  • tramite versamento a mezzo bonifico su conto corrente bancario Intesa San Paolo intestato a Comune San Giuliano Milanese  Servizio Tesoreria - causale: Diritti di segreteria pratica ufficio Tecnico comunale. IBAN IT87V 03069 33730 100000046066.

Altre info: 

Oltre all'accesso amministrativo, esistono altre due tipologie di accesso:

L'accesso civico "semplice"
E' il diritto, esercitabile da chiunque, di chiedere ed ottenere le informazioni che le Pubbliche Amministrazioni dovrebbero pubblicare obbligatoriamente sul sito internet ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n.33/2013;

L'accesso civico "generalizzato"
L’art. 5 comma 2 del D.Lgs. n.33/2013 (cosiddetto “Decreto Trasparenza”) ha definito una nuova tipologia di accesso civico generalizzato ai dati e documenti in possesso della PA.....volto a favorire “forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche”( art 1, comma 1 Decreto Trasparenza). In particolare, “chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del presente decreto, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti".

 

Normative: 

- L. n. 241 del 90 Regolamento Comunale di Accesso agli Atti (vd. Del. G.C. n°887 del 4/7/94 per le tariffe di riproduzione atti);

- Delibera di Giunta Comunale n° 50 del 5-4-2012, conferma oneri e diritti di segreteria anno 2012.

 

Responsabile: 

In caso di Deliberazioni di Giunta Comunale, di Consiglio Comunale, di Regolamenti Comunali e di Determinazioni
Responsabile: Segretario Comunale

Clicca qui per l'elenco degli altri Dirigenti e Responsabili 

 

Allegato: